Universities in Smart Specialisation- Il ruolo delle Università innovative nella Smart Specialisation
Date: 13 Aprile 2012
Luogo: Bruxelles, Scotland House, Rond-Point Schuman 6, B-1040
“Universities in Smart Specialisation- Il ruolo delle Università innovative nella Smart Specialisation”
Nel quadro della Politica di Coesione la Commissione europea vuole stimolare le autorità nazionali e regionali a sviluppare "Strategie Intelligenti di Specializzazione" (“Smart Specialisation Strategy”). Tali strategie dovrebbero servire come uno strumento strategico per definire punti di forza regionali nel campo della Ricerca e dell’Innovazione e da utilizzare non solo come un vantaggio competitivo decisivo, ma anche per massimizzare i benefici sociali e regionali. Lo sviluppo e l'attuazione pratica delle Strategie di Specializzazione Intelligente saranno sia una condizionalità per i fondi strutturali, sia uno stimolo per una forte cooperazione tra le autorità regionali, imprese, università e centri di ricerca. Nonostante sia rivolto alle regioni, il concetto di Specializzazione Intelligente mira a promuovere la cooperazione internazionale e i partenariati tra regioni europee.
Il workshop ha lo scopo di informare i partecipanti provenienti da università e regioni circa l'attuale stato dei lavori del concetto di Smart Specialisation e le sue possibilità regionali. Oltretutto, le discussioni sono destinate a sottolineare il valore del concetto di Smart Specialisation e a sviluppare raccomandazioni per gli stakeholders.
Il workshop è aperto ai membri ECIU ed ERRIN (senza quota di partecipazione).
N.B. Solo per i membri ERRIN è obbligatorio che un rappresentante dell'università e uno della regione partecipino insieme.
Programma:
-
09.30 Accoglienza (caffè, tè)
-
10.00 Opening di Anne Flierman: Introduzione su ECIU e su Workshop
-
10.15 Pierre Godin, DG Regio: Smart Specialisation nei Fondi Strutturali
-
10.30 Dimitri Corpakis, DG RTD: Aspetti Regionali in Horizon 2020
-
10.45 Esempio n°1 di smart region, Twente,
-
11.00 Esempio n°2 di smart region, Linköping (tbc)
-
11.15 Esempio n°3 di smart (non ECIU) region, Romanian Association of Cities (tbc)
-
11:30 Coffee break
-
12.00 Rappresentanza Permanente e Parlamento Europeo: progresso politico su Smart Specialisation e sinergia
-
13.00 Pranzo
Se si desidera partecipare all’evento si prega di contattare Katrin Dircksen del ECIU Secretariat: k.dircksen@utwente.nl