Workshop internazionale “Verso una specializzazione intelligente nel settore delle tecnologie spaziali: il contributo della politica regionale europea ad Europa 2020”, Matera - 8 Giugno 2012 (Italia)
Data: 8 Giugno 2012
Luogo: Mediateca Provinciale di Matera, Basilicata, Italia
Workshop Internazionale “Verso una specializzazione intelligente nel settore delle tecnologie spaziali: il contributo della politica regionale europea ad Europa 2020”
La Regione Basilicata, in collaborazione con la rete NEREUS (Rete delle Regioni Europee Utilizzatrici di Tecnologie Spaziali), il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale), l’Università degli Studi della Basilicata, il Consorzio TeRN e Sviluppo Basilicata organizzerà un workshop internazionale sulla Smart Specilisation nel settore delle tecnologie spaziali.
Inserito in un contesto di politica regionale il workshop internazionale intende presentare alcuni dei risultati della cooperazione interregionale attraverso la piattaforma NEREUS ed incoraggiare il dibattito sull’impatto dell’uso delle tecnologie spaziali sullo sviluppo e le politiche regionali. L’evento intende favorire l’incontro ed il confronto tra i responsabili politici e tecnici delle istituzioni UE e di alcune regioni europee, una delegazione di operatori NEREUS, i fornitori ed i possibili utilizzatori finali di applicazioni spaziali in ambito GMES.
Gli obiettivi del workshop:
-
presentare il progetto DORIS_Net e lanciare ufficialmente il Regional Contact Office (RCO) GMES della Basilicata;
-
favorire lo sviluppo e l'implementazione della strategia regionale 2012 di NEREUS;
-
discutere delle capacità e degli strumenti regionali atti a sviluppare le applicazioni spaziali;
-
stimolare l’adozione a livello regionale di una strategia di specializzazione intelligente nel settore delle tecnologie spaziali in vista della futura programmazione della politica di coesione 2014/2020;
-
offrire ai technology providers internazionali e lucani l’opportunità d’ incontrare potenziali utenti/partner per accordi di cooperazione tecnologica e/o commerciale;
-
avviare una riflessione tra fra le regioni di NEREUS e l’ESA al fine di definire un approccio congiunto per rinforzare la capacità europea d’innovazione tecnologica nel settore delle tecnologie satellitari, a livello regionale e locale
I destinatari del workshop:
Modalità di partecipazione:
Per via del numero limitato di posti è necessario registrarsi inviando il formulario,debitamente compilato, al seguente indirizzo: stefano.santoro@sviluppobasilicata.it
Lingue di lavoro:
Il workshop si svolgerà in italiano ed in inglese e ci sarà un servizio d’interpretazione simultanea.
Per maggiori informazioni e per scaricare il programma aggiornato: http://www.antennabruxellesbasilicata.it/antennaBruxelles-cda/site/portal/section.jsp?sec=102057
Amministratori, dirigenti e funzionari delle regioni e delle pubbliche amministrazioni che possono utilizzare o favorire l’utilizzo a livello locale delle tecnologie satellitari (che si occupano delle seguenti politiche: ricerca, innovazione tecnologicae impresa, protezione civile, agricoltura, turismo, trasporti, ambiente, salute, istruzione e formazione, ecc); Imprese; Centri di Ricerca ed Università; cittadini ed tutti coloro che sono interessati all’utilizzo o alla fornitura delle applicazioni satellitari nell’ambito dell’osservazione della terra.