Green Infrastructure: Coinvolgere le regioni, città e la società

La Commissione Europea ha stabilito una strategia per la promozione delle “Infrastrutture Verdi” come strumento che utilizza la natura e gli elementi semi-naturali per procurare una varietà di benefici all’uomo e agli ecosistemi.

La coordinazione fra tutti i livelli di governance e la partecipazione della società civile rappresenta il fattore chiave per l’implementazione delle infrastrutture verdi nell’UE.

Il Comitato delle Regioni e Il Comitato Sociale Economico Europeo, in collaborazione con la DG Ambiente della Commissione Europea, organizzano la conferenza su “Green Infrastructure: Coinvolgere le regioni, città e la società”, il 4 novembre 2013 a Bruxelles, dalle ore 10 alle ore 13, presso ESC/CoR, Meeting room JDE 51, rue Belliard 99-101.

Il Commissario europeo Janez Potočnik presenterà le caratteristiche dell’iniziativa sulle Infrastrutture verdi, riportando anche dettagli su come utilizzare il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale per finanziare progetti di una certa rilevanza.

Saranno inoltre presenti alcuni rappresentati delle istituzioni europee i quali risponderanno alle domande in materia di Infrastrutture verdi.

La conferenza metterà in luce anche le migliori pratiche circa la diffusione delle infrastrutture verdi da parte delle autorità locali e regionali, nonché dei processi partecipativi di pianificazione.

Per ulteriori informazioni sull’evento e per la registrazione (da effettuare entro il 1 novembre 2013) consultare la pagina dedicata all’evento:

http://www.eesc.europa.eu/?i=portal.en.events-and-activities-green-infrastructure