ESOF (Euroscience Open Forum) 2014- Copenaghen 21-26 giugno
L’ESOF è un evento europeo dedicato alla ricerca scientifica e all’innovazione che ogni 2 anni si tiene in una città diversa permettendo a ricercatori, giornalisti, politici, studenti e organizzazioni di incontrarsi e dibattere sulla ricerca europea e le sfide globali.
Il programma scientifico prevede conferenze plenarie e keynote da parte di ricercatori di livello mondiale, statisti, imprenditori nonché sessioni e workshop per discutere sui più recenti risultati della ricerca che verranno presentati nell’ambito dei seguenti otto temi scientifici generali:
1 La società sana
2 Una rivoluzione della mente
3 Gestione delle Risorse Globali
4 Apprendere nel 21° secolo
5 Economia Verde
6 Il Mondo Materiale e Virtuale
7 Urbanizzazione, Design e Vivibilità
8 Scienza, Democrazia e Cittadinanza
ESOF 2014 è un evento unico per la diversità di delegati che vi parteciperanno. E’ prevista la partecipazione di 2000 scienziati di cui 1000 a inizio della carriera, e circa 1000 partecipanti provenienti dalla politica, dall’amministrazione scientifica e dall’industria e 500 dalla comunicazione della scienza e dal giornalismo.
Prima, durante o dopo l’ESOF 2014 verranno organizzati anche degli eventi satellite (riunioni, congressi, conferenze) che avranno l’intento di accrescere ulteriormente l’interesse di scienziati e associazioni scientifiche. A tal proposito la Rete Impresa Europea ha organizzato per il 26 giugno 2014 un evento di matchmaking in collaborazione con Vision2020. L'evento offre alle aziende, alle università, agli scienziati e alle organizzazioni l'opportunità di incontrare e trovare potenziali partner per una futura cooperazione e per dei progetti. Il fulcro dell’evento di matchmaking saranno i bandi di Horizon 2020 inerenti i pilastri leadership industriale e sfide sociali.
Per maggiori informazioni sull’evento, consultare il seguente link