Workshop “Informare, dare priorità, collaborare: Cooperazione delle Regioni sull’innovazione nella gestione forestale, l’uso del legno e i servizi in ambito forestale”

 La silvicoltura e l’economia forestale giocano un ruolo centrale nella politica europea della bioeconomia, e la nuova ‘Strategia Foresta’ dell’UE testimonia l’importanza strategica di questo settore. L’innovazione svolge una funzione fondamentale nel massimizzare i benefici per l’economia e la società. Il Partenariato Europeo per l’Innovazione nella Produttività e Sostenibilità Agricola mira specificatamente a questo obiettivo offrendo un piano di supporto all’innovazione nella silvicoltura.
E’ importante agire sia a livello locale che regionale per individuare le priorità principali, creare sinergie e promuovere azioni nel suddetto campo.
La Rete ERIAFF ((European Regions for Innovation in Agriculture, Food and Forestry), l’Istituto Forestale Europeo, la Confederazione Europea dei Proprietari Forestali e EUROMONTANA (Rete delle Regioni Montane Europee), organizzano a Bruxelles il workshop “Informare, dare priorità, collaborare: Cooperazione delle Regioni sull’innovazione nella gestione forestale, l’uso del legno e i servizi in ambito forestale”, il 20 maggio dalle 8.30 alle 17:30. Il workshop analizzerà il modo in cui i programmi dell’UE 2014-2020 e le azioni di supporto (Sviluppo Rurale, EIP-AGRI, Horizon 2020) possano aiutare a superare le sfide legate alla foresta attraverso l’innovazione e la collaborazione. L’evento offrirà l’opportunità di discutere e stabilire le priorità comuni, nonché di riunire potenziali stakeholder per lavorare su i progetti.

Per maggiori informazioni sull’evento consultare la seguente pagina