Conferenza “la Bio-economia: una sfida per lo sviluppo nel Mezzogiorno e nel Mediterraneo” ,
La Regione Basilicata, con il supporto dell'Alsia, sta organizzando la conferenza “la Bio-economia: una sfida per lo sviluppo nel Mezzogiorno e nel Mediterraneo” , che avrà luogo a Matera il 16/12/2014 ed il 17/12/2014 a Metaponto.
L’evento, che si sviluppa nell’arco di due giornate di lavoro, ha lo scopo di porre l’attenzione sui temi della bioeconomia e dell’innovazione come potenziali fattori chiave per lo sviluppo economico delle regioni del Mezzogiorno d’Italia, all’interno della nuova strategia europea per Europa 2020, e dei nuovi programmi quali Horizon 2020, ed i fondi strutturali.
L’evento è organizzato come follow-up della conferenza Torino Bioeconomy 2014 (TOBE 2014; http://bioeconomy.miur.it; ), svoltasi a Torino ad inizio ottobre 2014, per approfondire le potenzialità e le ricadute della bioeconomia per le Regioni del Sud Italia nella dimensione Mediterranea.
Nel corso dell’incontro verranno analizzati gli scenari europei e nazionali e sarà l'occasione per confronto significative esperienze nazionali presenti in alcune regioni italiane con esperienze presenti in alcune regioni europee. Saranno infine presenti gli enti di ricerca e le imprese agroalimentari ed industriali che hanno già attivi o che intendano avviare progetti R&D in campo biotecnologico.
Registrazione, programma e profili relatori: http://www.alsia.it/BioBas;