Reti Internazionali
L'Antenna Bruxelles partecipa alle attività ed assiste i gruppi di lavoro settoriali delle reti internazionali o europee (fra enti locali, imprese, centri di ricerca, organizzazioni, ecc) alle quali la Regione Basilicata ha aderito.
Le reti hanno i seguenti obiettivi:
- sviluppare progetti per bandi di gara europei;
- trovare partner o esperti internazionali per progetti europei;
- scambiare esperienze, buone pratiche e conoscenze;
- organizzare eventi volti a favorire il networking con partner
ed esperti stranieri;
- favorire l’internazionalizzazione dei sistemi a “tripla elica” regionali
(regione, imprese e sistema ricerca);
- proporre dei policy paper nell’ambito dei processi di consultazione
lanciati dall’UE;
- organizzazione di eventi politici con le istituzioni UE su temi
o politiche d’interesse regionale.
La Regione Basilicata, attraverso l'Antenna Bruxelles ha partecipato alla creazione ed allo sviluppo della rete NEREUS “Rete europea delle regioni utilizzatrici di tecnologia spaziale” (
Inoltre, per favorire la realizzazione a livello locale della strategia di Lisbona e della Strategia Europa 2020, la Regione Basilicata ha aderito dal 2008 alla rete ERRIN, la Rete europea delle regioni per la ricerca e l’innovazione (http://www.errin.eu/en/)
I gruppi di lavoro di esperti europei costituiti nell’ambito di queste reti, operano nei seguenti settori:
- spazio;
- biotecnologie;
- trasporti;
- sanità;
- energia e cambiamenti climatici;
- ICT;
- scienza nella società e risorse umane;
- cooperazione internazionale;
- sviluppo competenze e risorse umane, lifelong learning;
- formazione professionale, imprenditorialità.
Per maggiori informazioni: lucio.bernardini@regione.basilicata.it.