Open Days 2008
La sesta edizione degli OPEN DAYS, la settimana europea delle regioni e delle città, avrà luogo a Bruxelles dal 6 al 9 Ottobre 2008, con la partecipazione di 216 regioni o città partner.
Agli occhi dei 5.000 partecipanti, delle istituzioni europee e dei rappresentanti del mondo economico e finanziario, gli OPEN DAYS rappresentano ormai il principale appuntamento per gli attori interessati dalla politica regionale e di coesione, consentendo loro di discutere di occupazione e crescita economica, di costituire reti e di creare partnership.
Gli OPEN DAYS sono destinati a policy-makers europei, a esperti e rappresentanti del mondo bancario, dell’economia, e a gruppi della società civile. Seminari e workshop saranno focalizzati sulle prime esperienze di implementazione dei 345 programmi della politica di coesione, attivi nel periodo 2007-2013, per un totale investimenti di circa 500 miliardi di euro.
I seminari e I dibattiti che si terranno durante gli OPEN DAYS saranno incentrati sui temi seguenti:
1. Regioni innovative: promuovere la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione;
2. Sviluppo sostenibile: le risposte regionali ai cambiamenti climatici;
3. Cooperazione e networking: scambio di buone prassi in un contesto di sviluppo regionale;
4. Guardando avanti: Una politica di coesione Europea per il futuro
La Banca Europea degli Investimenti, BusinessEurope, l’organizzazione degli European Employers, Siemens, General Electric, Philips, Veolia e l’European Citizen Action Service saranno tra le organizzazioni presenti all' Investors Café, l’area espositiva e di incontro dell’evento, ospitata presso gli uffici del Comitato delle Regioni.
Prima, durante e dopo la Settimana Europea di Bruxelles, per tutto il mese di ottobre, gli OPEN DAYS si sposteranno sul territorio dei vari partner, secondo un calendario comprendente oltre 230 eventi locali destinati a fornire informazioni, suscitare dibattiti e avviare un dialogo sul tema: L'Europa nella nostra regione.
Questi 230 eventi offriranno alle regioni e alle città partecipanti l'opportunità di valorizzare le buone pratiche sviluppate in materia di politiche europee, di spiegare come metterle a punto, di adattarle alle proprie aspettative, di scambiare idee e "ricette" per il successo economico e di sottolineare il loro impegno a collaborare su temi quali lo sviluppo regionale sostenibile e la creazione di posti di lavoro, la protezione sociale, la lotta contro i cambiamenti climatici, la ricerca, l'innovazione o il dialogo interculturale, insomma su tutti i grandi temi sui quali l'Europa può fornire elementi di risposta.
La Regione Basilicata è partner ufficiale degli OPEN DAYS 2008 ed ha aderito al gruppo di regioni denominato “Meeting The Targets of Climate Change” di cui fanno parte: Region Centre (FR), Auvergne (FR), Basilicata (IT), Gorj (RO), Lancashire (UK), Limousin (FR), Madeira (PT), Midi-Pyrénées (FR), Oradea Metropolitan Area (RO), Osijk-Baranja (HR).
La Regione Basilicata nell'ambito degli OPEN DAYS 2008 organizzerà quattro iniziative:
-
workshop “Strategie regionali per combattere il cambiamento climatico”, che avrà luogo a Bruxelles il 7 ottobre 2008 presso la sede delle Regioni Auvergne-Centre- Limousin;
-
workshop “Eco-Innovation: regional responses to a global challenge”, che avrà luogo a Bruxelles l’8 ottobre 2008 presso la sede delle Regioni Auvergne-Centre- Limousin;
-
spazio espositivo a Bruxelles dal 6 al 9 Ottobre 2008, nell'ambito del villaggio tematico Ambiente, allestito presso l'Investors Cafe;
-
conferenza internazionale su "Osservazione della Terra e nuove tecnologie per il monitoraggio, la valutazione e la gestione dell'ambiente” che avrà luogo a Matera il 30 e 31 ottobre 2008,nell’Auditorium Comunale (ingresso piazza San Francesco d’Assisi).