OPEN DAYS 2011
OPEN DAYS 2011
La nona edizione degli OPEN DAYS, la settimana europea delle regioni e delle città, avrà luogo a Bruxelles dal 10 al 13 Ottobre 2011 e si concentrerà sul dibattito relativo alla proposta legislativa della Commissione europea sulla politica di coesione post 2013 e sul nuovo budget 'UE, che è attualmente in discussione presso il Consiglio ed il Parlamento europeo. In particolare l'agenda politica europea si sta concentrando sull’ ammontare, durata e temi prioritari da inserire nel quadro finanziario pluriennale dell'UE post 2013.
Duecentosei regioni e città provenienti da 27 Stati Membri e da 8 Paesi terzi parteciperanno agli OPEN DAYS 2011.
Per le istituzioni europee, per il sistema economico, finanziario e della ricerca, gli OPEN DAYS rappresentano il principale appuntamento per discutere di politica di coesione, occupazione, crescita economica, innovazione, sviluppo sostenibile e per costituire reti e partnership europee al fine di favorire lo scambio di buone pratiche.
I seminari ed i dibattiti che si terranno durante gli OPEN DAYS 2011, sotto lo slogan “Investire nel futuro dell'Europa: le Regioni e le Città possono favorire una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva”saranno incentrati sui seguenti tre temi:
-Europa 2020: come la politica di coesione può facilitare una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva;
- Migliore implementazione: come migliorare l’attuazione della politica di coesione nell’attuale periodo e dopo il 2013;
- Aspetti geografici: l’importanza dell’approccio territoriale per individuare bisogni locali e per sfruttare al meglio le potenzialità regionali
Durante il mese di Settembre, Ottobre e Novembre 2011, gli OPEN DAYS si sposteranno sul territorio delle regioni e città partner, attraverso un calendario che prevede più di 250 eventi locali destinati a fornire informazioni, sviluppare dibattiti e ad avviare un dialogo sui suddetti temi, con il marchio ufficiale degli OPEN DAYS: L'Europa nella nostra regione e nella nostra città”.
La Regione Basilicata è stata selezionata come partner ufficiale degli OPEN DAYS 2011 con il consorzio internazionale denominato "The ERRIN regional partnership on smart specialisation" di cui fanno parte le seguenti regioni e città: Irlanda del Nord (UK), Eindhoven (NL), Basilicata (IT), Navarra (ES), Lodz (PL) e Orebro (SE).
La Regione Basilicata nell'ambito degli OPEN DAYS 2011 organizzerà due iniziative:
- Il workshop 12A39 “ What’s so smart about smart specialisation for regions?”,che si è svolto a Bruxelles il 12 Ottobre 2011 , dalle ore 11:15 alle 13:00,presso l'Ufficio di Rappresentanza dell’Irlanda del Nord (Chaussée d'Etterbeek, 180 - Bruxelles): http://ec.europa.eu/regional_policy/conferences/od2011/reg_frame.cfm?nmenu=500;
- Il forum internazionale “Matera 2019 Città Candidata a Capitale Europea della Cultura: la cultura come fattore trainante della strategia Europa 2020”, che si è svolto a Matera in data il 24 e 25 Novembre 2011 presso Palazzo Lanfranchi. Partecipanti: 389 Scarica il programma http://ec.europa.eu/regional_policy/conferences/od2011/localevents_map.cfm?nmenu=7&sub=700;