Infoday “L’Europa e la Salute: le politiche sanitarie e le diseguaglianze sociali in sanità”
L'Antenna della Regione Basilicata ha supportato il Dipartimento Salute e Sicurezza della Regione nell'organizzazione dell' Info day che si è tenuto il giorno 28 maggio 2014 presso la Casa Cava di Matera. L’iniziativa si inserisce ed è finanziata nell’ambito delle attività del progetto “Mattone Internazionale”, al quale la Regione Basilicata ha aderito, e che è promosso dal Ministero della Salute ed attuato dalla Regione Veneto, d’intesa con la Regione Toscana: http://www.progettomattoneinternazionale.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx;
Programma:
PROGETTO MATTONE INTERNAZIONALE - MI
Infoday: “L’Europa e la Salute: le politiche sanitarie e le diseguaglianze sociali in sanità” –
Regione Basilicata
Matera, CASA CAVA, Rione Sassi, Via S. Pietro Barisano, 47
Segreteria organizzativa: 0835 256592
Scarica qui il programma e l'invito
Scarica qui le presentazioni: Sito web, Stefano Benvenuti, Alberto Zanobini, Rosanna D'Amario, Stecy Yghemonos, Sen. Fattorini
28 maggio 2014
Agenda
09.00—10.00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
Coordinatore: Pasqualino Rossi, Direttore Ufficio IV, Direzione generale dei rapporti europei e internazionali, Ministero della salute. Supervisore scientifico Progetto Mattone Internazionale.
10.00—10.15 Saluti delle Autorità
Vito De Filippo, Sottosegretario al Ministero della Salute
Marcello Pittella, Presidente della Giunta della Regione Basilicata
Donato Pafundi, Direttore Generale del Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata
Rocco Maglietta, Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera
10.15—10.45 Le azioni di internazionalizzazione del sistema sanitario nazionale
Pasqualino Rossi, Direttore Ufficio IV, Direzione generale dei rapporti europei e internazionali, Ministero della salute. Supervisore scientifico Progetto Mattone Internazionale.
10.45 —11.15 Il tema della salute nel programma europeo Horizon 2020
Rosanna D’Amario, Commissione Europea DG Ricerca
11.15 – 11.45 Dal riparare al preparare, il contesto comunitario per il lavoro sulle disuguaglianze in sanità: presentazione report su uso fondi strutturali
Stecy Yghemonos, Social policy and Innovation Manager, Rete Eurohealthnet
11.45—12.00 Coffee break
12.00—12.30 Le politiche di salute nazionali: superamento delle disuguaglianze sociali in sanità
Giuseppe Costa, Università degli Studi di Torino
12.30—13.00 Come superare le diseguaglianze in sanità legate al genere
Flavia Franconi, Assessore alle Politiche della Persona della regione Basilicata
13.00—13.30 Sostenibilità ed etica
Mons. Andrea Manto, Conferenza Episcopale Italiana – CEI, Direttore della Pastorale Sanitaria del Vicariato di Roma
13.30—14.30 Light lunch
14.30—15.00 Progetto MI: un’opportunità per le regioni
Lisa Leonardini, Project Manager Progetto Mattone Internazionale
15.00—15.30 La partecipazione italiana al Programma di Azione Comunitaria sulla Salute Pubblica: il modello organizzativo della Regione Veneto
Stefano Benvenuti, Regione del Veneto - CREMPE
15.30—16.00 Iniziative regionali sul programma Europeo per la Ricerca: Regione Toscana
Alberto Zanobini, responsabile settore ricerca, innovazione e risorse umane, Regione Toscana
16.00—16.30 Spazio domande
16.30-17.00 Conclusioni
Senatrice Emma Fattorini
17.00-17.30 Questionari valutazione (Veneto Formss)